venerdì 31 gennaio 2014

Leoncino - final step

La Leoncino è stata imbottigliata!
FG 1.010
Volume imbottigliato 3,5 l
Zucchero di priming 15 g
Temperatura all'imbottigliamento 19°

P.S.
il nome Leoncino deriva dal cane della mia ragazza, che ci tiene che lo specifichi... Spero non abbia lo stesso "aroma" :D

giovedì 30 gennaio 2014

Ennesimo aggiornamento

Vorrei che fosse chiaro: il senso di questo blog è anche, per me, tenere in ordine tutte le informazioni delle varie cotte giorno dopo giorno in modo che io possa ritrovarle in futuro, mentre dovrei compilare anche un diario/agenda.

Detto questo, la Leoncino ha una gravità di 1.010, quindi pronta! Nei prossimi giorni imbottiglio, con priming mooooolto leggero, i circa 3,5 l che resteranno.

mercoledì 29 gennaio 2014

Programma per lunedì 03/02

Lunedì 3 Giovedì 6/2 ho qualche ora di tempo quindi l'idea sarebbe di preparare finalmente la Dulina 14. Per la ricetta ho chiesto conferma sui forum, e questo è quello che ne risulta:

Ricetta per Dulina14, litri finali 11,0 (in bollitura 14,0)
efficienza  100%, bollitura 60 min.

OG 1,042; IBU: 39,2; EBC: 27;

Malti:
  800 gr Light, 1,040;
  200 gr Miele, 1,030;
  200 gr Amber, 1,040;
  200 gr Crystal 150L, 1,000;
Luppoli e altro:
  16 gr Challenger, 6,8 %a.a., 60 min, Kettle;
  8 gr Challenger, 6,8 %a.a., 30 min, Kettle;
  8 gr Challenger, 6,8 %a.a., 10 min, Kettle;

Lievito SafAle S-04, secco.

L'obbiettivo sarebbe una birra leggera, amara e con un distinto aroma di miele di castagno.
Ricetta fatta con BrewPlus

giovedì 23 gennaio 2014

Doppio travaso!

Stasera doppio travaso:
- la Triple (gravità 1.020, ottimo) dopo una settimana esatta dalla cotta
- la Leoncino (gravità 1.024), dopo solo 3 giorni ma travaso obbligato perchè non potrò farlo per qualche giorno, e quindi la lascio di più nel secondo ed evito il contatto con la feccia del lievito, e perchè comunque sono 4 litri e non 23, spero cambi qualcosa...

lunedì 20 gennaio 2014

Leoncino



Leoncino preparata, alla fine dell'ebollizione restavano poco meno di 3,5 l, che ho rabboccato fino a 4 l, meglio di quanto mi aspettassi!

OG con densimetro = 1.047
OG con rifrattometro = 1.049

Il mosto ha un buon gusto, con un forte retrogusto amaro in cui si nota moltissimo il black barley, come speravo! Se anche la schiuma dovesse risultare buona, ho ottime aspettative!

Aggiungo una foto di una Falcon piena di mosto per il colore.



Leoncino has been brewed, at the end of the boiling part for the hop I got only slight less than 3,5 l, so I just added water until I got to 4 l.

OG by hydrometer = 1.047
OG by refractometer = 1.049

The must tastes fine, with a strong bitter aftertaste, heavily influenced by the black barley, I was hoping to get that!

Here is a picture of the must in a Falcon, to show you the darkness.

Leoncino, ovvero la stout

Primo tentativo di stout, tecnica E+G, con ricetta buttata lì su Brewplus e preparata per 4 l di mosto totale, come farò per molte sperimentazioni d'ora in poi.

Nome: Leoncino

Litri finali: 4
Litri in bollitura: 6

OG prevista: 1.048
IBU prevista: 39
EBC prevista: 72

Malti:
-230 g estratto secco light (dovevano essere 220, ma direi cambierà poco)
-220 g estratto secco dark
-50 g Black Barley non maltato
-30 g Crystal 150

Luppoli:
-5 g Target 10% a/a

Lievito:
-US-05 secco

Procedimento:
Mash dei grani per 30' a 68°, quindi aggiunta degli estratti ed ebollizione. Aggiunta di tutto il luppolo per 60' in ebollizione.
Raffreddamento del mosto a circa 22°, aggiunta del lievito (precedentemente reidratato con starter).



First time brewing a stout, with mini-mash using a recipe I wrote quickly using Brewplus; I've decided I'll brew only 4 l, this being an experiment.

Name: Leoncino

Volume: 4
Boiling Volume: 6

Expected: OG 1.048
Expected IBU: 39
Expected EBC: 72

Malts:
-230 g dry malt light extract (supposedl 220, I don't think it will matter)
-220 g dry malt dark extract
-50 g Black Barley
-30 g Crystal 150

Hops:
-5 g Target 10% a/a

Yeast:
-US-05 dry

I've put the grains for 30' at 68°, then added the extracts and brought the must to boiling temperature. Put all the hops and kept for 60' boiling.
Cooled down the must to 22°, then I've added the yeast, which I've rehydratated before.

domenica 19 gennaio 2014

Triple, tripla nuova

Tre aggiornamenti per la trippel:
-La fermentazione è partita alla grandissima.
-Il rifrattometro mi dice densità di 1.059, lievemente meglio della 1.056 del densimetro.
-Non ho ancora un nome nè un'etichetta diamine...



Triple Triple's news!
-Fermentation has started, very quickly: the starter was after all working.
-Using the rifractometer I got a different value for OG = 1.059, which is higher (and I think better) then the previous one.
-I still don't know how I'll name the beer, or how I'll do the label!